Il Processo Produttivo

Il Nostro Processo di Produzione della Maglieria

Da oltre 50 anni, il Maglificio DORAC si distingue per la sua capacità di offrire una produzione di maglieria di altissima qualità, grazie a un processo preciso e all’avanguardia. Ogni fase della nostra lavorazione è curata nei minimi dettagli per garantire il massimo della professionalità e dell’efficienza. 

Queste sono le nostre fasi produttive:

1. Selezione dei Filati

La qualità dei nostri capi inizia dalla scelta dei migliori filati, con un’attenzione particolare a fibre naturali pregiate come il cashmere e ovviamente con occhio di riguardo verso fibre riciclabili e certificate. Ogni filato è selezionato in base alle caratteristiche desiderate, assicurando resistenza, morbidezza e durata.

2. Campionatura

Prima di ogni produzione, realizziamo un campione per testare il design, il punto maglia e la combinazione dei materiali. Questo ci permette di perfezionare ogni dettaglio e garantire il massimo risultato estetico e funzionale.

3. Creazione dei Cartamodelli

In caso di capi tagliati, creiamo cartamodelli per definire forma in base al design specifico e dimensioni precise del capo.

4. Programmazione dei Macchinari

Il nostro Maglificio dispone di un ampio parco macchine rettilinee Stoll, per un totale di 48 macchine dove la programmazione avviene digitalmente, creando file che guidano i macchinari durante la lavorazione.

Ogni macchina viene configurata in base al tipo di tessuto e alla lavorazione da eseguire.

5. Tessitura

Nella fase di tessitura, il filato viene lavorato dalle macchine per creare il tessuto a maglia dove degli operatori controllano che il tuto avvenga secondo gli standard prefissati.

6. Controllo

Controlliamo tramite le nostre operatrici che ogni singolo telo smacchinato non abbia delle imperfezioni.

7. Confezione

Dopo la tessitura, uniamo i vari pezzi del nostro capo. Questo processo può includere cuciture, rifiniture dei bordi e l’inserimento di eventuali dettagli come cerniere, bottoni o applicazioni. A seconda della tipologia di prodotto, la confezione può includere anche l’inserimento di elementi specifici come etichette o accessori.

Disponiamo di numerose macchine da rimaglio exacta e complett oltre alle macchine per cucire ed attaccabottoni.

8. Rifinitura

Ogni capo lo controlliamo con la massima attenzione ai dettagli. In questa fase vengono perfezionati gli aspetti estetici, come le rifiniture e gli accessori, per ottenere un prodotto finito di prima qualità.

9. Follatura e Lavaggio

La follatura,che avviene tramite Lavatrici professionali Miele di ultimissima generazione, è un passaggio fondamentale nel nostro processo di lavorazione che consiste nel trattare il tessuto per migliorarne la consistenza, la resistenza e la morbidezza. A seconda del tipo di materiale, questo trattamento può variare.

Oltre a rendere i nostri capi più duraturi, la follatura contribuisce anche a uniformare le fibre, donando un aspetto più morbido e piacevole al tatto. Questo processo è pensato per esaltare le caratteristiche naturali dei materiali, migliorando la qualità finale del prodotto e assicurando elevati standard di comfort e prestazioni.

10. Stiro e Rifinitura Finale

I capi vengono accuratamente stirati e modellati per garantire una perfetta vestibilità e un aspetto impeccabile. La fase finale di rifinitura assicura che ogni capo sia pronto per essere indossato, senza imperfezioni.

11. Controllo Qualità

Ogni prodotto finito lo sottoponiamo a controlli di qualità per garantirne la perfezione.

12. Confezionamento e Spedizione

Infine, i capi vengono confezionati con cura e approntati per la spedizione. Ogni ordine lo trattiamo con la massima attenzione, per assicurare che i nostri clienti ricevano un prodotto preciso e puntuale.